Corso di formazione-Analgesia Ostretica- 23 Settembre 2023

8 Set, 2023

Contatta Strumedical per qualsiasi richiesta. Saremo felici di poterti aiutare

Analgesia Ostetrica nella Gestione Multidisciplinare della Gravidanza

Data: 23 Settembre 2023 Sede: Sala Eventi Unicorn, Piazza IV Novembre, Ancona (AN)

Benvenuti all'evento "Analgesia Ostetrica nella Gravidanza Fisiologica e a Rischio: Gestione Multidisciplinare ed Integrazione Territorio Ospedale nella Regione Marche". Questo incontro di alto livello riunirà professionisti del settore medico, ostetrici, anestesisti e esperti del campo per esplorare e discutere le più recenti innovazioni e strategie nella gestione dell'analgesia ostetrica, con un focus sulla Regione Marche.

Programma dell'Evento:

8.00 - Registrazione e saluto delle Autorità Inizieremo la giornata con una calda accoglienza da parte delle autorità locali e degli organizzatori.

I SESSIONE - Moderatori: A. Brizzi (Bari), M. G. Frigo (Roma)

  • 8.30 - Procedure condivise nel Percorso Nascita fisiologica e a rischio: esperienza della Regione Marche e Report Partoanalgesia, R. Appignanesi (Ascoli Piceno)
  • 9.00 - Dalla Lezione Frontale alla Simulazione: l’Università del futuro in Ostetricia, A. Ciavattini (Ancona)
  • 9.30 - Il Consenso in Travaglio di Parto: il parere del Medico Legale, F. Gianni (Ancona)
  • 10.00 - Profili di rischio in Partoanalgesia, V. Benigni (Senigallia)
  • 10.30 - Discussione
  • 10.40 - Coffee Break

II SESSIONE - Moderatori: A. Ciavattini, A. Donati, V. Carnielli (Ancona)

  • 11.00 - Effetti della Partoanalgesia e della CSE sulla Frequenza Cardiaca Fetale, D. Galante (Foggia)
  • 11.30 - Modificazioni cardiocircolatorie e monitoraggio emodinamico in gravidanza, M. G. Frigo (Roma)
  • 12.00 - Spoilt in Rianimazione in Utero, A. Brizzi (Bari)
  • 12.30 - Partoanalgesia: Outcome Neonatali, I. Burattini (Ancona)
  • 13.00 - Discussione
  • 13.30 - Lunch

III SESSIONE - Moderatori: P. Brancaleoni (Urbino), A. Scartozzi (Fermo)

  • 14.30 - Indicazioni all’Analgesia in Travaglio di Parto: la richiesta materna ed i riflessi sulla dinamica del parto, M. Massacesi (Senigallia)
  • 15.00 - Analgesia in Travaglio di Parto ed incidenza di Taglio Cesareo in relazione alle classi di Robson, G. Grechi (Jesi)
  • 15.30 - Counseling informativo in gravidanza: ruolo dell’Ostetrica Territoriale ed Ospedaliera, E. Pellegrini, P. Quaranta (Jesi)
  • 16.00 - Counseling informativo in Gravidanza. Gestione della Gravidanza a rischio: ruolo del ginecologo territoriale ed ospedaliero, A. Cecchi (Loreto), S. Cecchi (Macerata)
  • 16.30 - Monitoraggio materno fetale in corso di analgesia: CTG ed interpretazioni, G. Buscicchio (Senigallia)
  • 17.00 - Tecniche di Analgesia nel Parto Fisiologico: dall’Analgesia all’Anestesia nel Taglio Cesareo, F. Ventrella (Ancona)
  • 17.30 - Il Centro Regionale di Simulazione di Loreto: esperienza e progetti, T. Bernacconi (Jesi)
  • 18.00 - Conclusione dei lavori, T. Bernacconi (Jesi)

Unisciti a noi per questa giornata di apprendimento, scambio di conoscenze e networking nel campo dell'analgesia ostetrica. La tua partecipazione contribuirà a migliorare la salute materna nella Regione Marche e oltre.

Non perdere questa opportunità unica!

Ti potrebbe interessare anche …

Prevenzione in Azione 2023

Prevenzione in Azione 2023

La fondazione Ospedali Riuniti di Ancona Onlus con il patrocinio di ANAP Confartigianto Persone Ancona – Pesaro e Urbino il Comune di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche, organizza la due giorni “PREVENZIONE IN AZIONE 2023” per sensibilizzare la popolazione...

Scrivici su Whatsapp